La scuola di Agraria: un ponte tra Angola e Firenze
Anche se sotto il duro tallone del covid19 la Camera va avanti. A fine febbraio il Presidente ha avuto un incontro a Firenze con Francesco Ferrini (Presidente della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze), Edgardo Giordani (professore associato in Arboricoltura generale e coltivazioni arboree) ed Enrico Palchetti (ricercatore in Agronomia e coltivazioni erbacee).
La Scuola di Agraria dell’Università di Firenze è l'unica in Italia che ha un corso in agricoltura tropicale e per questo motivo i professori si sono dichiarati molto interessati a un rapporto di collaborazione con le istituzioni e le realtà imprenditoriali angolane. Il loro obiettivo è di creare un contatto con l'ambasciata angolana in Italia, favorito proprio dalla Camera. L'occasione propizia sarebbe stata il Macfrut di Rimini, in programma a maggio. La situazione attuale ha però cambiato i programmi: il Macfrut è slittato a settembre e ovviamente appena possibile sarà fissata una nuova data per l'incontro.